Laser Terapia

LASERTERAPIA
 
Il laser, un tempo riservato a poche specifiche branchie della Medicina, ha acquisito con il tempo anche un indispensabile ruolo in odontoiatria, chirurgia maxillo-facciale, dermatologia e terapia del dolore.  
Questa tecnologia ha profondamente modificato la diagnostica e la terapia.          
Il raggio laser è un raggio di luce che può avere differenti intensità, energia, lunghezza d’onda, frequenza e durata.
Questa modularità spiega la possibilità di avere differenti azioni in differenti tessuti, con efficacia chirurgica su tessuti molli e duri. Importante è inoltre l’azione antibatterica e antivirale che semplifica molto i decorsi post-operatori in numerosi interventi.
Il potere di incrementare l’energia intracellulare aumentando la produzione di ATP, spiega la biostimolazione cioè la capacità di velocizzare la replicazione cellulare e quindi la guarigione biologica.